Negli ultimi tempi vari provvedimenti normativi (es. legge di stabilità 2016 e 2017) hanno notevolmente incentivato con sgravi fiscali e contributivi la fruizione da parte dei lavoratori di beni, servizi in natura per molteplici finalità sociali in luogo del pagamento in forma monetaria (il cosiddetto Welfare Aziendale).
Le incentivazioni sono rilevanti e in grado di incidere positivamente sui risultati aziendali, ma poiché le tipologie dei servizi sono molteplici (previdenza complementare, sanità integrativa, assistenza agli anziani e non autosufficienti, distribuzione di azioni della società, istruzione, ricreazione e tanti altri) e varie sono le esigenze gradite ai lavoratori in funzione delle loro caratteristiche socio - economiche, è necessario effettuare un’attenta scelta del mix di prestazioni da fornire e della loro flessibilità di utilizzo.
A tal fine lo Studio Paci si propone come consulente per l’impresa per elaborare e dare attuazione ad un Piano di Welfaresu misura.
L’intervento è strutturato nelle seguenti fasi:
analisi e interpretazione delle esigenze dei lavoratori;
valutazione dei vantaggi che l’impresa potrebbe trarre nell’ambito o al di fuori della contrattazione relativa al Premio di Risultato;
efficace politica di comunicazione del Piano ai dipendenti;